SPAZIO
AMICO
di Giuseppina Ficarra
In questa pagina è possibile leggere e pubblicare memorie, lettere e scritti vari che abbiano un interesse di carattere sociale e/o storico; ma anche racconti ....
Testi pervenuti:
Anch'io avrei voluto i pantaloni
memorie di una Prof. di Giuseppina
Ficarra
Era il 1963.... Un coltellaccio
era conficcato sul banco…memorie
di una Prof. di Giuseppina
Ficarra
Era il 1968, l’anno della
contestazione. Come un ostinato rifiuto mette k.o. un Preside reazionario
di Giuseppina Ficarra
Quei bimbi di strada e la pietà strabica
Lettera a
Luigi Manconi
PietroAncona
U babbaluciaru Ricordi
di PietroAncona
Scambio di opinioni
sul razzismo nei confronti di Rom Rumeni
e meridionali
Note all'articolo di Fr.Merlo:
La via
meridionale all'integrazione
A proposito del _consenso sociale alle organizzazioni
criminali organizzate
Giuseppina
Ficarra
Delitto
Notarbartolo
alla luce de "Il ritorno del Principe"
Giuseppina Ficarra
La profezia di Leonardo Sciascia di Pietro Ancona
Io insegnante meridionale nel profondo Nord
di
Giuseppina Ficarra
Ancora io insegnante meridionale
di
Giuseppina Ficarra
Cultura del popolo siciliano
Riflessioni di Giuseppina
Ficarra
Pietro Ancona ha scritto sulla mia bacheca... per il mio compleanno
Il giardino di limoni di Pietro Ancona
Varie di Giuseppina Ficarra
Ho un ricordo vivissimo degli zolfatari
di
Maria Dinaro
Note di
Giuseppina su Facebook
Uno stereotipo pernicioso e opprimente è quello che identifica la cultura
siciliana con quella mafiosa.
Note di
Giuseppina Ficarra
ZIO
E NIPOTEPassi scelti da
“Le devozioni materiali” di Angelo Ficarra, con note libere di Luigi Ficarra per
Enzo Pac
Con commenti di Giuseppina Ficarra
11
febbraio 1984 Data del grande cambiamento. Data dell’infarto.
Note su un viaggio
in Palestina
di
Luigi Ficarra
M. Ernandes Il futuro "Stato
Ariano" in Padania
Previsioni
degne di una notte di mezza estate (più che altro, autunno).
lettera di Sara Dipasquale ad un
amico sull'impiccaggione di Saddam inviata il 31.12.2006
Il 20 ottobre 2011 moriva barbaramente trucidato Muammar Gheddafidi Giuseppina Ficarra
A proposito di un ritorno ai luoghi della mia giovinezza che rimando sempre